
lunedì 30 settembre 2019
VERSO UN SISTEMA DAVVERO COMPLEMENTARE: A CHE PUNTO SIAMO?

venerdì 27 settembre 2019
QUANDO L'ATTESA AL TELEFONO DIVENTA UNA SPIRALE SENZA FINE
Clinic News - Quanto tempo passa al telefono una persona che vuole prenotare una prestazione presso una struttura sanitaria privata? Quasi nessuno lo sa, a parte l'interessato ovviamente. intanto proviamo a elencare gli ostacoli che si incontrano. Il cliente chiama e trova occupato [...] Bene, tra chiamate, attese e richiamate [...] il tempo passato al telefono può arrivare anche a 30 minuti e talvolta addirittura superare questa soglia, pur senza la garanzia che alla fine la prenotazione sia effettuata. Si tratta di uno standard assai poco gradito alla clientela e che per altro va a tutto detrimento dell'immagine di tutta la struttura [...] La gestione del sistema KeepCall invece, oltre a fornire una consulenza specializzata per la migliore organizzazione del desk telefonico, permette, grazie ad un'integrazione con il call-center della struttura, di rispondere a tutte...>>>
giovedì 26 settembre 2019
NHS PRIVATISATION TO BE REINED IN UNDER SECRET PLAN TO REFORM CARE
The Guardian - Privatisation of NHS care will be significantly curbed under confidential plans that health service bosses expect Downing Street to include in the Queen’s speech next month. Local NHS bodies in England would no longer have to put out to tender any contract worth at least £615,278. That requirement has contributed to a big increase in outsourcing of services and a record £9.2bn of the NHS’s budget now being handed to private firms. Under NHS England’s proposals, Boris Johnson would have to scrap key elements of Andrew Lansley’s shake-up of the NHS in England in 2012, which bitterly divided the then coalition government...>>>
mercoledì 25 settembre 2019
SANITA', TEMPI TROPPO LUNGHI? LA VISITA PRIVATA DEVE PAGARLA L'ASL

martedì 24 settembre 2019
CAN GOING PRIVATE HELP MORE PATIENTS BEAT CANCER?

When Mike Little became concerned about a pain in his throat which refused to go away, his GP told him to take antibiotics.
At a second GP visit nearly two months later, the doctor promised to refer him to a hospital expert but an appointment still had not been made when he came back from a holiday six weeks later...>>>
lunedì 23 settembre 2019
FEDERLAB ITALIA SBARCA A BRUXELLES: APERTI UFFICI IN AVENUE LOUISE A POCHI PASSI DAL PARLAMENTO EUROPEO
Cronache Campania - Federlab Italia sbarca a Bruxelles. Alla presenza del presidente, Gennaro Lamberti e del suo vice, Pietro Napolitano, l’associazione di categoria maggiormente rappresentativa dei laboratori di analisi cliniche e dei centri poliambulatori privati accreditati (con oltre 2mila strutture associate presenti su tutto il territorio nazionale), ha aperto i propri uffici in Avenue Louise 65, a un tiro di schioppo dalla sede del Parlamento europeo (presso il cui Registro della trasparenza dei portatori d’interesse, l’associazione è regolarmente iscritta). La presenza di Federlab Italia nella “capitale Ue”, nasce “dalla necessità e soprattutto dalla volontà di voler allargare gli orizzonti delle politiche sanitarie, con uno sguardo rivolto al Vecchio Continente” hanno spiegato Lamberti e Napolitano. Come associazione di categoria, hanno aggiunto i due dirigenti dell’associazione: “a Federlab sta particolarmente a cuore l’analisi del ‘diritto alla salute...>>>
venerdì 20 settembre 2019
THELES. RECUPERO DELLE TELEFONATE PERSE E INCREMENTO DEL FATTURATO
Clinic News - Una presentazione di KeepCall e dell'azienda che lo ha realizzato, la Theles, che costituiscono un unicum nel mercato della gestione delle telefonate entranti, grazie all'utilizzo di una piattaforma in cloud, applicazioni informatiche e l'integrazione con gli operatori delle strutture sanitarie. Un prodotto che è stato scelto dai più importanti player del settore e che vanta una percentuale di fedeltà del 99,99%. [...] KeepCall nasce nella factory informatica Theles, specializzata nel settore dell’ I.C.A.M. (Inbound Calls Advanced Managment) insieme ad una serie di prodotti-servizi, tutti inerenti la gestione del traffico telefonico entrante. Il progetto iniziale, premiato con il finanziamento della Unione Europea riservato alle start-up innovative..>>>
Iscriviti a:
Post (Atom)